La notificazione effettuata al domicilio eletto presso un difensore revocato e sostituito è inesistente, con conseguente impossibilità di rinnovazione ex art. 291 c.p.c..
La questione sottoposta all’attenzione della Suprema Corte riguarda la notificazione di un atto di appello al domicilio eletto presso un difensore Read More
Licenziamento per scarso rendimento: possibile? Facciamo il punto.
È opinione comune, avallata da interpretazioni anche autorevoli, che il licenziamento motivato dalle performance insoddisfacenti del prestatore di lavoro sia pressoché impraticabile. Se da un lato questa opinione trova riscontro in numerosissime pronunce dei giudici del lavoro, essa non deve portare alla ineluttabile resa del datore di lavoro nei confronti dei lavoratori (più o meno intenzionalmente) negligenti. Ciò a maggior ragione in tutti quei contesti in cui la prestazione Read More
Legittimo il trasferimento del dipendente anche se protetto dalla L.104
Se il posto di lavoro viene soppresso per giustificate ragioni organizzative, il dipendente che presta assistenza a un familiare disabile, godendo dei benefici previsti dalla legge 104/1992, non può opporsi al trasferimento. Una lavoratrice, con qualifica di capo tecnico radiologo, ha adito il tribunale per ottenere la declaratoria di illegittimità del provvedimento aziendale Read More
Incentivo all’esodo: imposte a carico del lavoratore!
In una recentissima sentenza, il Tribunale di Roma si è occupato di un tema d’interesse generale per le aziende, relativo all’ipotesi di risoluzione incentivata del rapporto di lavoro con pattuizione di somme nette per il lavoratore, sulle quali però, a distanza di anni, l’Erario aveva ricalcolato in aumento le imposte dovute. Read More
Licenziamento illegittimo se la contestazione non è specifica. Al limite dell’assurdo però…
Sembra una storia da romanzo giallo che ha come protagonisti un elettricista (licenziato), un telefono aziendale deviato ed un tabulato.
La vicenda. La Corte d’appello di Napoli confermava la sentenza di primo grado che aveva annullato il licenziamento intimato ad un elettricista specializzato per aver utilizzato un apparecchio telefonico aziendale tramite deviazione delle linee telefoniche al fine di effettuare chiamate dirette sul proprio cellulare personale – per una durata di oltre 2mila minuti – ed ottenere così la ricarica Read More