Non sempre l’installazione e l’utilizzo di diversi s istemi applicativi software da parte delle imprese che svolgono attività di call center effettuano anche il controllo a distanza degli operatori, ma non sempre, altri ne giustificano invece Read More
…ancora sul controllo a distanza dei dipendenti
L’installazione di strumenti di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, in generale, è subordinata al raggiungimento di un accordo collettivo con le Rsa/Rsu. Se il datore ha diverse unità produttive nella stessa provincia, l’accordo sindacale deve essere raggiunto in tutte le unità produttive. Non basta l’intesa convenuta Read More
I legittimi controlli a distanza dei dipendenti. I GPS
La posizione di chiusura dell’Ispettorato nazionale del lavoro sul controllo a distanza dei lavoratori dei call center e delle loro prestazioni tramite determinati software (espressa nella circolare 4 del 26 luglio) riporta in primo piano le regole applicative del nuovo articolo 4 dello Statuto dei lavoratori, modificato dal Dlgs 151/2015.
La giurisprudenza Read More
Danno per inattività da dimostrare
Il dipendente che risulta parzialmente inidoneo a svolgere la propria attività deve essere adibito ad altre mansioni; l’onere dell’eventuale inesistenza di queste mansioni grava in capo al datore di lavoro, Read More
Pedinato per 20 giorni dal datore di lavoro
Nessuna sanzione è possibile nei confronti della società, che si è affidata a un’agenzia investigativa per monitorare costantemente per 3 settimane l’uomo, anche fuori dai luoghi di lavoro. Read More