Ottiene le sue vecchie mansioni e i danni il lavoratore dequalificato dalla nuova tecnologia in azienda. Sì Read More
Controllo a distanza dei lavoratori mediante GPS
La Suprema Corte e l’Ispettorato nazionale del lavoro ritengono che il sistema satellitare GPS, installato sulle autovetture in uso ai lavoratori, non possa rientrare tra i controlli difensivi e costituisca, invece, controllo dei lavoratori, Read More
Licenziato per assenza alla visita fiscale
Il lavoratore può essere licenziato se Read More
Il Giudice si pronuncia sull’opposizione: ancora sul termine di 15 giorni per la revoca del licenziamento.
Vi avevamo parlato qui della recente sentenza del Tribunale di Milano sezione lavoro che, nello sposare la tesi del nostro cliente, aveva offerto una precisa indicazione sull’interpretazione del termine di 15 giorni, assegnato al datore di lavoro, per la revoca del licenziamento intimato.
Ebbene, detto provvedimento era stato legittimamente impugnato dalla controparte ed oggi la cancelleria ci ha notificato la relativa sentenza, che pubblichiamo in esclusiva, secondo cui Read More
Revoca del licenziamento ex art. 18 comma 10 L.300/70: come si calcola il termine di 15 giorni?
Una recentissima sentenza del Tribunale Di Milano, sez. Lavoro, offre una chiara indicazione sull’interpretazione del termine di 15 giorni assegnato al datore di lavoro per la revoca del licenziamento intimato. La legge Fornero infatti, nel modificare l’art. 18 della L.300/70, ha previsto la facoltà, per il datore di lavoro, di revocare il licenziamento già intimato entro i 15 giorni successivi alla ricezione dell’impugnativa da parte del lavoratore.
Nel caso in questione, il datore di lavoro aveva solamente inviato la raccomandata di revoca, nel termine previsto, ma la revoca era tuttavia giunta al lavoratore dopo diversi giorni, a termine oramai spirato.
Il Giudice del Tribunale di Milano ha ritenuto che Read More