Il dipendente che usa in maniera sistematica la connessione internet aziendale per fini personali può essere licenziato per giustificato motivo soggettivo. E l’azienda che usa degli strumenti di controllo a distanza per accertare l’utilizzo irregolare dei beni della società non è soggetta alle regole previste Read More
Legittimo il licenziamento tramite WhatsApp!
Per il Tribunale del Lavoro di Catania il licenziamento intimato via chat assolve all’onere della forma scritta
(Tribunale di Catania – sezione Lavoro – ordinanza del 27 giugno 2017)
Inidoneità alle mansioni, illegittimo il licenziamento se vi sono alternative in azienda
La lavoratrice di un supermercato non può essere licenziata quando per sopravvenuta inabilità non possa alzare persi superiori ai 5 Kg ma al tempo stesso nella struttura lavorativa si possano svolgere altri lavori che non comportino particolari sforzi fisici (Corte di Cassazione – sezione lavoro – sentenza n. 14757 del 14 giugno 2017)
Licenziamento per scarso rendimento: possibile? Facciamo il punto.
È opinione comune, avallata da interpretazioni anche autorevoli, che il licenziamento motivato dalle performance insoddisfacenti del prestatore di lavoro sia pressoché impraticabile. Se da un lato questa opinione trova riscontro in numerosissime pronunce dei giudici del lavoro, essa non deve portare alla ineluttabile resa del datore di lavoro nei confronti dei lavoratori (più o meno intenzionalmente) negligenti. Ciò a maggior ragione in tutti quei contesti in cui la prestazione Read More
Legittimo il trasferimento del dipendente anche se protetto dalla L.104
Se il posto di lavoro viene soppresso per giustificate ragioni organizzative, il dipendente che presta assistenza a un familiare disabile, godendo dei benefici previsti dalla legge 104/1992, non può opporsi al trasferimento. Una lavoratrice, con qualifica di capo tecnico radiologo, ha adito il tribunale per ottenere la declaratoria di illegittimità del provvedimento aziendale Read More