Illegittimo il licenziamento per giusta causa, quando alla base venga contestato al prestatore di aver comunicato la propria assenza in ritardo. Read More
La riorganizzazione del lavoro non legittima il demansionamento di un singolo lavoratore
Nell’ambito di una riorganizzazione aziendale dovuta alla riconversione del processo produttivo, non è possibile procedere al demansionamento di un singolo lavoratore Read More
Società multata per omissione di scontrino: licenziamento del dipendente illegittimo
Sproporzionato il provvedimento adottato dall’azienda per lo scontrino non emesso dal dipendente e consequenziale multa della Società da parte degli uomini della Guardia di Finanza.
Il danno subito, però, non è sufficiente per arrivare al licenziamento del lavoratore (Corte Read More
Risarcimento del danno per illegittima apposizione del termine al contratto di lavoro.
Ai fini della determinazione del risarcimento del danno, nel pubblico impiego, l’ipotesi di illegittima apposizione del termine al contratto a tempo determinato comporta la condanna del datore di lavoro al pagamento di una somma onnicomprensiva nella misura compresa tra un minimo di 2,5 mensilità ed un massimo di 12 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto. Così si è espressa la Suprema Corte con sentenza n. 4275/17 depositata il 17 febbraio. Read More
Licenziamento per scarso rendimento: i parametri.
La scarsa produttività del lavoratore può giustificare il licenziamento per scarso rendimento. Infatti, se sono individuabili dei parametri per accertare che la prestazione del lavoratore sia eseguita con diligenza e professionalità medie, il discostamento da questi paramet Read More