Il riconoscimento della responsabilità del datore per inadempimento dell’obbligo di prevenzione è subordinato alla “denuncia” al datore di lavoro della patologia connessa all’attività lavorativa. Nel caso esaminato Read More
Rito fornero: ok alla domanda subordinata per tutela obbligatoria
Nel rito Fornero è possibile una domanda unica per articolo 18 e tutela obbligatoria.
E’ quanto afferma la Corte di cassazione, con sentenza 24983 del 6 dicembre 2016, con la quale viene sancito il principio, di apparente buon senso. Read More
Addebito non preciso? Insussistenza del fatto contestato.
Impossibile integrare il fatto nella memoria difensiva: va reintegrato il lavoratore perchè l’addebito non preciso configura l’insussitenza del fatto contestato. Secondo il tribunale di Brindisi il principio della specificità è violato ove Read More
Licenziata la maestra a cui sfugge un bambino
Sì al licenziamento disciplinare per la maestra d’asilo se il bambino sfugge al suo controllo, si perde e viene ritrovato lontano dalla scuola (Corte di Cassazione – sezione Lavoro – sentenza n. 1909 del 25 gennaio 2017)
Giusta causa di recesso per ferie forzate.
Sussiste giusta causa di recesso nel caso del lavoratore, che, avendo scelto di prestare la propria attività durante il periodo di preavviso, sia posto dal datore in ferie per il godimento di quelle non ancora fruite, Read More