In caso di licenziamento per motivo oggettivo le ragioni addotte devono essere specifiche e dimostrabili in maniera convincente.
È il principio ribadito dalla Corte di cassazione in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo determinato da ragioni tecniche, organizzative e produttive, con la quale i giudici hanno riaffermato «che Read More
E’ reato assumere minori?
Permane il reato?
La Suprema corte evidenzia due obblighi contenuti nell’articolo 8 della legge 977/1967 : uno di natura sostanziale, l’altro di natura formale. Read More
Trasferimento di beni o d’azienda?
Il solo trasferimento del personale da un datore di lavoro all’altro in caso di cambio di appalto non costituisce trasferimento d’azienda. La sentenza 24972/2016 depositata ieri della Corte di cassazione offre interessanti aperture per l’interpretazione della nozione di trasferimento d’azienda. Se, infatti, alcune pronunce hanno dilatato la nozione di trasferimento di azienda fino a comprendervi anche la cessione solo di un gruppo di dipendenti stabilmente coordinati e organizzati tra loro Read More
Licenziamento per esternalizzazione
E’ illegittimo il licenziamento del dipendente per giustificato motivo oggettivo nel caso in cui le sue mansioni non vengono soppresse ma Read More
Continuazione del rapporto di lavoro
Il trasferimento su domanda del lavoratore, già dipendente di altra e diversa amministrazione, presso la quale il medesimo prestava attività in posizione di Read More