La Corte di Cassazione ha considerato illegittimo il licenziamento intimato con effetti differiti al termine del periodo di aspettativa non retribuita, chiesto dalla dipendente e concesso dalla ditta a partire dall’ultimoiorno del comporto. Read More
Ammissibile lo jus varìandi del datore di lavoro anche per i contratti a termine
La Cassazione (Sentenza 6787/2013) è tornata nuovamente sulla questione dello “jus variandi” del datore di lavoro con riferimento, in questo caso, all’applicabilità Read More
EFFETTI DELLA CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE
Le Sezioni Unite con la Sentenza n.6070 del 12/03/2013, hanno statuito i seguenti principi di diritto: Read More
Cassazione: Non sussiste alcun obbligo di formazione per il repechage
Il datore di lavoro ha il compito di formare i dipendenti per le specifiche funzioni attribuite loro in servizio ma non è obbligato a formarli anche per altre funzioni al fine di ottemperare all’obbligo di repechage. Read More
La CTU è inammissibile se esplorativa? Si, NO? NI, lo dice la Cassazione.
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2663 del 5 febbraio 2013, ha stabilito che il divieto di CTU esplorativa non può valere in assoluto. Read More