In una recentissima sentenza, il Tribunale di Roma si è occupato di un tema d’interesse generale per le aziende, relativo all’ipotesi di risoluzione incentivata del rapporto di lavoro con pattuizione di somme nette per il lavoratore, sulle quali però, a distanza di anni, l’Erario aveva ricalcolato in aumento le imposte dovute. Read More
Licenziamento illegittimo se la contestazione non è specifica. Al limite dell’assurdo però…
Sembra una storia da romanzo giallo che ha come protagonisti un elettricista (licenziato), un telefono aziendale deviato ed un tabulato.
La vicenda. La Corte d’appello di Napoli confermava la sentenza di primo grado che aveva annullato il licenziamento intimato ad un elettricista specializzato per aver utilizzato un apparecchio telefonico aziendale tramite deviazione delle linee telefoniche al fine di effettuare chiamate dirette sul proprio cellulare personale – per una durata di oltre 2mila minuti – ed ottenere così la ricarica Read More
Attenzione alla riservatezza: licenziamento legittimo!
Legittimo il licenziamento del dipendente che divulga ai clienti di un’impresa concorrente una mail confidenziale del proprio direttore generale che indicava una strategia commerciale di incremento della clientela idonea ledere l’immagine commerciale della ditta concorrente (Corte di Cassazione – sezione Lavoro – sentenza n. 13922 del 5 giugno 2017)
Il Lavoratore ha diritto a delle difese orali, che vanno ascoltate da parte dell’azienda.
Il datore di lavoro che intenda adottare un provvedimento disciplinare non può omettere di ascoltare le difese orali del lavoratore ogniqualvolta questi lo chieda, indipendentemente dall’esaustività delle giustificazioni rese per iscritto.
Con la sentenza Read More
Lavorare durante la malattia non legittima il licenziamento.
Postina in malattia, beccata a fare la cameriera: niente licenziamento.
Accertata la condotta irregolare tenuta dalla donna. Ciò nonostante, i Giudici ritengono eccessivamente drastico il provvedimento adottato dall’azienda, non essendo la condotta della postina idonea a ledere il vincolo fiduciario con la società. Costretta a casa, in malattia, per i postumi di un piccolo intervento chirurgico. La donna, dipendente di Poste Italiane, viene però beccata a lavorare per tre giorni come cameriera in una trattoria. Evidente l’irregolarità compiuta, ma essa non è sufficiente, Read More