Utilizzo strumentale della richiesta di audizione orale da parte del lavoratore nel processo disciplinare: licenziato!

licenziamento-durante-periodo-prova

L’audizione orale non può essere un escamotage per ritardare il provvedimento disciplinare.

Nell’ipotesi in cui il lavoratore faccia richiesta di essere sentito oralmente per rendere le proprie giustificazioni ed il datore di lavoro lo abbia convocato per una certa data, il primo non ha diritto ad un differimento dell’incontro limitandosi ad addurre una generica impossibilità di presenziare Read More

Illegittimità del trasferimento per il lavoratore disabile (L.04/92)

appello

Trasferimento lavoratore disabile e obblighi del datore. È illegittimo il trasferimento della sede di lavoro del lavoratore disabile (L. n. 104/1992), ma idoneo allo svolgimento di specifiche mansioni, laddove la società datrice non dimostri, in osservanza del principio di buona fede nell’esecuzione del contratto ex art. 1375 c.c., l’impossibilità di organizzare il proprio lavoro in modo compatibile alla salute del dipendente  (Tribunale di Alessandria – sezione Lavoro – sentenza n. 501 del 14 dicembre 2016)